Accedi

Spuffy Fanfictions

...e non solo... (by NightLady)

Angel e Buffy: mai stato vero amore da parte di Angel

Hits
5312 views

Dopo anni di Buffy, di letture sui forum, di riflessioni, ecc sono arrivata alla conclusione che il sentimento di Angel per Buffy non è mai stato vero amore.

 

Spiego perché, partendo dalla premessa che il motivo per me risiede nella personalità di Angel. Tra l'altro sto preparando un'approfondita analisi sul suo personaggio, ma per ora mi limito a parlare di ciò che riguarda l'oggetto di questo articolo.

 

N.B. è una cosa che avevo scritto senza troppa riflessione e senza preoccuparmi della forma, in risposta ad una domanda di Marianna. Ho pensato sarebbe stato bello approfondire l'argomento con voi tutte e vedere se c'è qualcun'altro lì fuori che la pensa come me!

 

-----------------

 

Come umano, Angel era un donnaiolo che soffriva del fatto di essere sminuito di continuo dal padre e non ne accettava l’autorità.  

 

Su come diventa vampiro, ho una teoria sul fatto che Liam sapesse cosa Darla gli stava offrendo e che abbia scelto di essere vampirizzato, perchè questo gli avrebbe dato potere, ma non ci sono molte prove che sia così (d’altro canto però non ce n’è nessuna del contrario e cmq questa è un'altra faccenda.

Non appena diventa vampiro va ad uccidere il padre al quale prima dice qualcosa del tipo “pensavi che non avrei mai combinato nulla, invece hai visto che adesso sono qualcuno?”.

Come vampiro è uno che non ama il confronto diretto, è un manipolatore, uno che predilige le torture psicologiche. Uno che vuole dettare legge. Non accetta l’autorità del Maestro e vuole essere il maschio alpha del suo gruppo. Fa di tutto per essere considerato uno dei peggiori vampiri mai esistiti. Vuole essere ricordato.

Subito dopo aver subito la maledizione degli zingari, nonostante il peso della colpa che avrebbe dovuto gravare su di lui, finge per due anni di essere ancora Angelus, riuscendo ad ingannare Drusilla e Spike che pure lo conoscevano bene. In quei due anni, uccide ancora anche se si limita a quelli che lui stesso decide che non sono degni di vivere e non ha problemi a guardare i suoi compari che fanno strage di innocenti. La sua reazione quando viene a sapere che Spike ha appena ucciso una cacciatrice (in Cina) non è quella di un uomo inorridito per una tale atrocità o di uno che si sente in colpa per non averla impedita, ma piuttosto sembra di rabbia e invidia.

Negli ottanta o giù di lì anni successivi, seppure non ha rapporti stretti con gli umani, Angel vive in città affollate a contatto con gli umani, va ai concerti, ai matrimoni di gente famosa, fa a pugni con un demone per una donna...il che mi porta a pensare che non se ne sia stato con 'le mani in mano' ;)

 

Se ne va sì in giro con la faccia appesa ma da come la vedo io è solo perché non può più essere “Angelus”. Di sensi di colpa o di voglia di redimersi non c’è traccia.

Forse uccide ancora o forse no. La cosa non è certa, anche se nella puntata dell’hotel si vede che beve sangue comprato. Ad un certo punto sempre in quella puntata una donna gli chiede aiuto, lui rifiuta perchè non gliene frega niente di aiutare gli altri, lei insiste. E guarda caso è carina. Alla fine Angel accetta ma poi viene tradito e per vendetta lascia che la donna e tutti gli abitanti dell’albergo vengano uccisi dal demone. Poi succede il fatto del sottomarino. Viene costretto ad andarci, non lo fa spontaneamente per aiutare qualcuno. Quando è lì sotto e scopre che ci sono altri demoni e vampiri sarebbe logico che li uccidesse per prevenire che facessero del male agli umani, invece no, li lascia stare. E loro uccidono. E anche lui lo fa e vampirizza Lawson perché per poter tornare in superficie ha bisogno di lui che è l’unico in grado di governare il sottomarino.

 

Quindi non ha problemi ad uccidere, se pensa che si tratti di qualcuno che “per lui” non merita di vivere o se ritiene di essere giustificato, e di nuovo mostra di non avere scrupoli a lasciare che altri uccidano. E ancora nessuna traccia di sensi di colpa.

Veniamo all’episodio nel negozio. Un uomo viene ferito davanti a lui (che non fa nulla per aiutarlo), inizia a sanguinare e lui non resiste e si ciba di lui. La cosa lo sconvolge al punto di vivere per circa quindici anni isolato e cibandosi di ratti. Quest’episodio è importante. Mi sono chiesta perché? Angel aveva già ucciso e parecchie volte, aveva lasciato che altri uccidessero senza fare nulla e in tutto ciò mai aveva mostrato sensi di colpa, rimorso, desiderio d’espiazione. Nulla. Poi si ciba di uno che sta morendo e va in tilt. Sono sensi di colpa? Se sì, perché solo ora? E perché al senso di colpa non si accompagna la voglia di fare qualcosa di buono, di utile, se non per rimediare, almeno per sentirsi meglio? La risposta è che Angel ancora non si sente in colpa. Quello che lo fa stare male è che si fa schifo, si considera debole, un nessuno ridotto a cibarsi di moribondi. In ottanta anni, l’equivalente di una vita umana, l’anima (= la coscienza) riacquistata non è bastata a fargli capire quanto male ha fatto né tantomeno a dargli l’idea che può usare i suoi poteri di vampiro per fare qualcosa di buono. Questo per me è indice di una personalità disturbata, incapace di provare sentimenti profondi e altruistici.

Quindici anni dopo circa, lo trova Whistler che si presenta come portavoce delle forze del bene e cerca di convincerlo ad aiutare la Cacciatrice nella sua lotta contro il male. Angel si convince solo quando vede Buffy, una quindicenne molto carina che ha l’aria di essere frivola, innocente (e si sa quanto questo piacesse a Angelus) e anche un po’ stupida. Manipolabile. Quando accetta di aiutarla dice “voglio essere qualcuno.”

A questo punto abbiamo la versione ufficiale, quella che Angel stesso racconta a Buffy e alla quale l’intero fandom si attiene, e cioè che si è innamorato di lei non appena l’ha vista quando lei ancora non era una cacciatrice. Lo dice a Buffy per convincerla del fatto che l’ama come persona e che il fatto che sia una cacciatrice non conta. Ma questo è falso perché noi sappiamo che Angel sa che Buffy sarà una cacciatrice prima ancora di vederla e la prima volta che la vede è proprio quando Buffy viene contattata dal suo osservatore. E la domanda è: perché mente? Di solito si mente per nascondere una verità o per manipolarla.

La storia poi vuole farci credere che Angel volesse aiutare Buffy, ma di fatto cosa fa? Le mente, nascondendo la sua identità, la segue nel buio, la studia, la spia. Tutte cose in linea con la personalità di Angelus. E poi fa il misterioso, le manda messaggi criptici che non l’aiutano per niente. Azioni che sembrano indicare un piano ben studiato volto ad attirare l’attenzione di Buffy e stuzzicare il suo interesse. Un piano di seduzione in piena regola e Buffy ci casca. Nel giro di poco si dice innamorata di lui. Senza sapere nulla di lui lo fa entrare in casa e lo fa stare per un’intera notte e un intero giorno. E lui ci resta, senza avere alcun motivo valido se non quello appunto di portare avanti l’opera di seduzione. Vuole che lei si fidi di lui, che si innamori. Si toglie molto convenientemente la camicia, le dice che gli piace, le fa credere che ha l’abitudine di andare in giro a fare l’eroe, si gioca la carta della compassione dicendole che i vampiri gli hanno ucciso i genitori, e che è sentimentalmente solo da tanto. Poi fa la parte di quello che vuole essere maturo e sensibile. “Dovrei andare, non posso stare con te, sono troppo vecchio per te, quando ti sto vicino non riesco a resisterti” però di fatto non se ne va.

Sempre nella stessa puntata, Angel (che avrebbe dovuto stare lontano da Buffy) va a casa sua e si ritrova nella trappola di Darla. Buffy lo coglie in flagrante con Joyce tra le braccia e le zanne di fuori. L’avrebbe morsa? Non l’avrebbe fatto? Non si può sapere, ma si capisce che è tentato. Messo di fronte alla possibilità che Buffy possa ucciderlo, Angel decide di farlo lui per primo. Ma poi ha l’occasione di fare il cavaliere che salva la donzella uccidendo Darla per Buffy. Dopodiché continua a cercarla sempre continuando a dire che la cosa non può funzionare. La vecchia tattica “non dovrei, ma ti desidero troppo” che fa perdere la testa alle ragazzette ingenue.

Continuiamo con la prima stagione. Quando Angel viene a sapere che Buffy è andata ad affrontare da sola il Maestro si capisce che non gliene frega nulla. Xander deve praticamente costringerlo ad andare con lui. Quando arrivano e trovano Buffy morta la sua reazione è... blanda. Non certo quella che ci si aspetta da un uomo innamorato. Basta confrontare la scena con quella nella quinta dove Spike scoppia a piangere davanti al corpo di Buffy.

A questo punto si potrebbe dire che Angel si è innamorato di Buffy dopo, ma visto che lui (e la storia) vogliono farci credere che l’ha amata dal principio per me le possibilità sono due: 1. l’ha amata dal principio o 2. non l’ha amata affatto.

E comunque anche nelle successive stagioni ci sono tante contraddizioni, tante inconsistenze e tanti dettagli che mi fanno pensare che non fosse vero amore, che per Angel Buffy fosse più che altro un simbolo di quello che era riuscito ad ottenere e a diventare, una conquista. Giusto per citarne alcuni: lui che in espiazioni dice “ti voglio” invece di ti amo, il suo cancellare totalmente qualsiasi sentimento una volta persa l’anima, i motivi assurdi per cui la lascia, il suo farsi vivo di tanto in tanto come se non volesse perdere il potere che aveva su di lei, il modo in cui la tratta quando litigano per faith, la sua decisione di tornare vampiro in IWRY...

Quindi per me Angel, dopo 100 anni trascorsi come un anonimo vampiro incapace di fare massacri, come un ‘nessuno’ qualsiasi, ha visto “la prescelta”, una ragazzetta da niente che veniva portata sul palmo di mano dalle forse dell’essere e gli è venuta l’idea. Ha pensato che se non riusciva più a essere un big bad, poteva diventare qualcuno come paladino del bene. Voleva il potere, essere importante, essere “qualcuno” e a quel punto qualsiasi fosse stato lo scopo ultimo, gli andava bene uguale. L’amore per Buffy, la voglia di espiazione, il desiderio di aiutare non c’entravano proprio nulla. Era di nuovo qualcuno, l’unico vampiro con l’anima, l’unico vampiro a combattere in nome del bene. E l’unico ad avere l’amore della prescelta. Che Buffy fosse carina e manipolabile è stato solo la ciliegina sulla torta.

 

 

Aggiungi commento

I commenti educati e rispettosi sono graditi, mentre parolacce, insulti e bashing NO! Pertanto commenti non consoni non saranno pubblicati.

Codice di sicurezza
Aggiorna

Commenti   

-1 #46 KaoriSummers 2016-09-12 21:02
Citazione NightLady:
Citazione KaoriSummers:
Citazione NightLady:
Citazione KaoriSummers:
Eh si, in quel contesto, con la faccenda di Anya, ci stava parecchio che lei tirasse fuori quel vecchio groppo dalla schiena e ci voleva pure infatti l'ho sempre pensato che un po' lì c'era anche quello, hai ragione anche sul futuro incerto in quel momento specifico.
Ah ma nemmeno io la sopporto come romanticismo la scena però la trovo ben girata, anche il cambiamento di Angel successivo, ma loro sono veramente difficili da guardare XD se già li digerisco poco nelle prime due stagioni la più difficile per me è la terza, lì proprio non ci riesco, non fosse per l'amore che ho verso il telefilm, salterei proprio delle puntate :D.
Guarda un altro dei motivi per cui li trovo insopportabili è anche il fatto di Buffy che hai menzionato, come comportamento, ma mi sfuggiva cosa del farlo per "accomodare" lui, è vero, attenta che mi stai dando motivi per un ulteriore rewatch XDDD!!


un rewatch è sempre cosa buona e giusta :D
cmq io mi sono fatta quest'idea di Buffy, che lei è molto sicura di sé come Cacciatrice ma come ragazza non lo è per nulla. Ha grosse insicurezze e problemi di autostima e questo la porta ad essere troppo influenzabile e accondiscente con le persone. Vedi anche nelle conversazioni con Angel, quando si trovano in disaccordo. Cmq non lo fa solo con Angel, è un po' generica la cosa e ha anche a che fare con la facilità con cui perdona. Può avere tutte le ragioni di questo mondo ma poi si lascia convincere che invece ha torto... o finge di farsi convincere per compiacere l'altro. Forse la seconda è più probabile se pensi alla frase che dice ad Angel in Chosen (sul fatto che lui l'ha mollata), oppure a quello che dice a Xander sulla balla che le aveva detto su Angel. è come se lei non voglia affrontare determinate questioni perché ci tiene troppo a non rompere i rapporti con le persone e quindi lascia correre anche se ha ragione e anche se dentro di sè ci soffre


Si concordo, lei è proprio così, infatti da quel lato mi è sempre piaciuto come personaggio per questo, adoro il fatto che almeno il 90% delle volte sia imperfetta, non mi sono mai piaciuti i protagonisti unidimensionali, e devo dire che sopratutto al primo rewatch subito dopo aver passato l'adolescenza mi ci ritrovai parecchio caratterialmente quindi capii meglio certe reazioni e azioni sue, solo ultimamente certe volte la "prenderei a sberle" e altre no XD e può darsi che sia un buon segno per me questo XD, ma va bene così :).

Due giorni fa ho rivisto School Hard ed ero tentata di proseguire dalla seconda XD ma non riesco XD nel caso devo ricominciare bene dalla prima puntata haha.


è vero, sono proprio i difetti e le vunerabilità di certi personaggi a farceli sentire reali e renderceli così cari. è fantastico poi come cambi il punto di vista in fasi diverse della nostra vita, penso che sia perchè crescendo cambiamo e non riusciamo più ad immedesimarci come prima in quella versione del personaggio.

sì, anche io salterei volentieri la prima stagione (e buona parte della seconda XD) ma sento come un 'dovere' a vedere tutte le puntate dal principio. E avevo iniziato! ma sono arrivata alla puntata delle streghe e mi sono bloccata :(


Eh si, per dire al primo rewatch certe problematiche che affrontava lei erano le stesse che magari io avevo abbandonato da poco ed erano più fresche, poi già all'ultimo per dire qualcosa è cambiato e la serie mi piace sempre, l'adoro sempre, ma prendono ancora altre sfumature le situazioni, magari tendo a immedesimarmi di più nelle ultime stagioni piuttosto che nelle prime, le prime le guardo quasi con un velo di tenerezza a volte sugli sbagli e i caratteri che vedo nei vari personaggi perché li lego a ricordi anche miei fra scuola, conoscenza e cose varie, mentre invece già ad una sesta e settima stagione mi ci rivedo e sento più legata in questo momento perché ci sono cose più vicine alle mie esperienze e modo di essere attuale, è bello si.
Lo capisco uno vorrebbe andare subito ai pezzi migliori hahaha, devi continuare assolutamente :P!!
-1 #47 Marianna88 2016-09-12 22:52
Citazione NightLady:


un rewatch è sempre cosa buona e giusta :D
cmq io mi sono fatta quest'idea di Buffy, che lei è molto sicura di sé come Cacciatrice ma come ragazza non lo è per nulla. Ha grosse insicurezze e problemi di autostima e questo la porta ad essere troppo influenzabile e accondiscente con le persone. Vedi anche nelle conversazioni con Angel, quando si trovano in disaccordo. Cmq non lo fa solo con Angel, è un po' generica la cosa e ha anche a che fare con la facilità con cui perdona. Può avere tutte le ragioni di questo mondo ma poi si lascia convincere che invece ha torto... o finge di farsi convincere per compiacere l'altro. Forse la seconda è più probabile se pensi alla frase che dice ad Angel in Chosen (sul fatto che lui l'ha mollata), oppure a quello che dice a Xander sulla balla che le aveva detto su Angel. è come se lei non voglia affrontare determinate questioni perché ci tiene troppo a non rompere i rapporti con le persone e quindi lascia correre anche se ha ragione e anche se dentro di sè ci soffre

Concordo in pieno! e questa cosa secondo me è più che evidente nella settima stagione, quando perdona tutti (o meglio, fa finta che non sia mai successo) per averla cacciata di casa e Giles per aver cospirato per uccidere Spike.
0 #48 NightLady 2016-09-13 09:36
Citazione KaoriSummers:

Eh si, per dire al primo rewatch certe problematiche che affrontava lei erano le stesse che magari io avevo abbandonato da poco ed erano più fresche, poi già all'ultimo per dire qualcosa è cambiato e la serie mi piace sempre, l'adoro sempre, ma prendono ancora altre sfumature le situazioni, magari tendo a immedesimarmi di più nelle ultime stagioni piuttosto che nelle prime, le prime le guardo quasi con un velo di tenerezza a volte sugli sbagli e i caratteri che vedo nei vari personaggi perché li lego a ricordi anche miei fra scuola, conoscenza e cose varie, mentre invece già ad una sesta e settima stagione mi ci rivedo e sento più legata in questo momento perché ci sono cose più vicine alle mie esperienze e modo di essere attuale, è bello si.
Lo capisco uno vorrebbe andare subito ai pezzi migliori hahaha, devi continuare assolutamente :P!!


vero, ogni volta si coglie qualche nuova sfumatura! sì, ho intenzione di andare avanti con il rewatch, anche di ats... mi piacerebbe vederli seguendo il timeline originale, cosa che non ho mai fatto

Citazione Marianna88:

Concordo in pieno! e questa cosa secondo me è più che evidente nella settima stagione, quando perdona tutti (o meglio, fa finta che non sia mai successo) per averla cacciata di casa e Giles per aver cospirato per uccidere Spike.


esatto! io non riesco proprio a credere che Buffy abbia potuto perdonare così facilmente e velocemente. Neanche una santa lo farebbe!
+3 #49 NightLady 2020-10-17 15:01
Annalisa Lo Piano, i tuoi commenti non rispettano il regolamento e quindi non saranno pubblicati.
0 #50 NightLady 2020-10-19 14:01
Annalisa Lo Piano visto che sei stupida (come tutti i bangel fanatici) e non hai ancora capito che non spreco il mio tempo a leggere i tuoi farneticamenti, mi vedo costretta a bannarti. Ciao!!
0 #51 Paola 2021-08-13 16:25
Premetto che da ragazzina appena ho iniziato a vedere BTVS, mi piacevano Buffy ed Angel, erano la classica storiella d'amore che alle bimbe piace...il primo amore, l'amore contrastato, quello intorno a cui tutto ruota, quello che quando finisce sembra finisca il mondo...ho sempre adorato Spike (anche da super cattivone) e quando è diventato personaggio fisso sono stata felicissima e lo tifavo con Buffy, vedevo tanta chimica e le loro battute mi piacevano troppo e per me rappresenta l'amore maturo di Buffy
Riportati al.mondo reale Angel e Spike mi danno l'idea di due tipologie di uomini che si possono incontrare:
1. Angel: il ragazzo bello e misterioso che ti corteggia, ti conquista e quando ti ha non ti vuole più e ti fa del male con il suo modo di lasciarti del tipo "non è colpa tua, non sei tu ad avere qualcosa che non va, ma dipende da me, sono io a non essere giusto per te; meglio che ti lasci per il tuo bene", così se ne lava le mani, ti pianta da nell'egoista ed egocentrico qual è
2. Spike: il ragazzo carino e un po' strafottente, che vorresti prendere a schiaffi ogni volta che parla perché ti irrita, ma ti dice sempre la verità, ti fa mettere in discussione e ti fa crescere; quello che ti è sempre accanto e ti è amico, ma lui non ti considera amica...e tu non sai cosa provi, magari esci con mille ragazzi e le cose non vanno, ma lui è sempre là...fino a che capita qualcosa per cui potresti perderlo ed apri gli occhi (se fai in tempo...nel caso di Buffy farebbe sempre in tempo)
Scusate il lungo sproloquio ma ho rivisto BTVS dopo tanti anni e ho riguardato tutto con un altro occhio, ho sempre preferito Spike, ma adesso non solo lo preferisco ad Angel, ma quest'ultimo proprio non lo trovo più significativo come personaggio