Accedi

Spuffy Fanfictions

...e non solo... (by NightLady)

BuffyWorld

Buffy Comics - recensione 10x26

Attenzione: SPOILER per chi non segue i fumetti!

 

L'episodio segue un doppio plot, quello di Dawn e Xander intrappolati nella dimensione demoniaca Anharra e quello del resto degli Scoobies a San Francisco. I primi alla ricerca di cibo, i secondi alla ricerca di una strada per Anharra e di un modo per salvare la coppia di amici.


Le mie previsioni sulle sorti di Dawn e Xander non erano tanto rosee e in verità mi ero chiesta come mai la questione cibo (o acqua) non fosse stata sollevata da nessuno. Non sono certo un'esperta di dimensioni demoniache (XD), ma immagino che il rischio di non trovare cibo 'umano' esistesse e al posto degli Scoobies mi sarei posta il problema, forse ancor più di tutto il resto.


Invece nessuno di loro se ne è preoccupato e a quanto pare avevano ragione visto che Dawn e Xander se la stanno cavando benissimo! Hanno trovato cibo, si stanno facendo rispettare dai demoni locali, assistono a rappresentazioni teatrali... insomma, una vacanza! E ciò grazie ai poteri di Dawn, che ovviamente incute timore, ma ancor più alle abilità edili di Xander, che non solo insegna ai residenti come costruire dei ripari dalla pioggia acida ma si mette anche a fare terapia di gruppo. Uno ciacca e l'altro medica, si potrebbe dire :D


Scenette simpatiche di sicuro, anche se mi appaiono uno stratagemma molto facilotto per farli rimettere insieme. Infatti Dawn è chiaramente colpita e affascinata dal comportamento di Xander (e siamo sicuri che non ci sia lo zampino di JW? Dopotutto è risaputo che Xander è il suo riflesso!). Dal canto mio sono colpita dal fatto che gli scrittori si sbilancino sempre più, mostrandoci come sia possibile e facile redimere anche il più sanguinoso dei demoni. Sembra che ormai Spike abbia smesso di essere 'speciale' ;)


In tutto ciò le avventure dei due ad Anharra riservano un bel colpo di scena e un gradito collegamento con ATS: la Wolfram & Hart ha un ufficio sul posto! Un ufficio che si preoccupa subito di inormare la sede centrale dell'arrivo dei due umani. Ora mi chiedo, ci avviciniamo alla fine della stagione... questa cosa avrà un seguito, come mi auguro? Oppure è solo una trovata per dare un ulteriore tocco di colore alla 'vacanza' di Dawn e Xander?


Nel frattempo, 'a casa', Buffy sta impazzendo. La paura per la sorella e forse ancor di più il senso di colpa per averle permesso di restare ad Anharra, le stanno facendo letteralmente dare i numeri. Ha abbandonato i suoi compiti di Cacciatrice per dedicarsi totalmente alla ricerca di un modo per riportare indietro la sorella e l'amico, e rinfaccia agli altri di non fare lo stesso. Addirittura vorrebbe usare il Libro dei Vampiri e reagisce male quando Spike e gli altri la dissuadono, ricordandole i rischi. Non è che mi sia piaciuto molto questo suo comportamento, lo ammetto, però poi la scena di lei che stringe con aria triste la foto della sorella mi ha intenerito. Il loro è un legame davvero forte, sicuramente il più forte di tutto il Buffyverse.


Veniamo a Spike... niente, continua a infastidirmi il fatto che non dia tregua a Buffy! La colpevolizza senza pietà per la scelta di Dawn, incurante del suo dolore >_<
Dov'è finito il vampiro dal cuore tenero che ha rinunciato ai suoi propositi di vendetta davanti alle lacrime della sua Cacciatrice??


E arriviamo finalmente al vivo del plot.


Splendida la sequenza di D'Hoffryn che uno ad uno fa fuori tutti i membri del Consiglio Magico mentre fuori scena leggiamo gli ingenui e ottimistici pronostici di Willow.


Poi D'Hoffryn, fatto il pieno di poteri, sorprende gli Scoobies (solo loro perché noi invece non lo siamo per nulla sorpresi!) e si impadronisce del libro. Ovviamente non li uccide, eh! Come ripete pomposamente lui stesso - e questo gli scrittori potevano risparmiarselo - potrebbe ma non lo fa. Per proteggere il libro, per sentimentalismo, perché tanto sono solo dei 'bambini' dilettanti e inoffensivi... ecco, se non si fosse capito, il dialogo qui non mi è piaciuto affatto. L'unica cosa interessante è stato il suo riferimento al fatto di essere un demone 'senz'anima'. Perché sono quasi certa che è la prima volta che viene esplicitamente detto che i demoni della vendetta non hanno anima! E questo cambia di non poco la visione che il fandom ha di certi personaggi. Sì, Anya, parlo proprio di te ;)

Buffy Comics - Stagione 10 e le sorti dello Spuffy

SPOILER per chi non segue i fumetti!


Per tutti gli altri: è ufficiale, dopo 6 anni (x modo di dire) finalmente Buffy e Spike sono una coppia. Dalla relazione turbolenta della sesta stagione a quella ambigua della settima, alla quasi totale assenza di interazioni nella ottava e nona dei fumetti, ecco che diventano una coppia. Di punto in bianco, direi... ma non mi sto lamentando, eh! Certo, mi piacerebbe vederli più, come dire, fisici (non so se mi spiego XD), ma questo è un altro discorso.


Quello di cui vorrei parlare ora è il futuro dello spuffy. Non ho curiosato molto nei forum, ma da quello che ho capito molti li hanno dati per spacciati fin dall'inizio: gli haters perchè.. beh, haters gotta hate, come si dice ;) mentre i fans, forse più per scaramanzia?

Predizioni a parte, effettivamente ora le cose per Spike e Buffy sembrano mettersi male. Faccio un sunto, più per chiarirmi le idee che per voi XD

1. c'è stato il discorso di Willow sull'impossibilità di far funzionare le cose tra un immortale e un mortale

2. poi Angel e la sua pseudopsicoanalisi su Spike (che si aggrappa alla donna di turno per risolvere i propri casini poi quando capisce che non serve l'allontana)

3. Harmony. qui non mi ricordo bene, credo fosse simile a quello che aveva detto Willow? In ogni caso anche lei ha sentenziato che tra Spike e Buffy nun se po fà!

4. la conversazione tra Spike e Dylan che se non sbaglia implicava che Spike avesse sempre idealizzato Buffy

5. Arriviamo a quest'ultimo episodio con la faccenda di Dawn e la reazione di Spike...ma non c'è solo questo. C'è anche una sequenza di Buffy che decide di andare a correre e Spike che sembra soffrire del fatto di non poter uscire di giorno

 

Insomma, una serie di dettagli che chiaramente hanno gettato delle ombre sullo spuffy. La domanda è: stanno cercando di smuovere le acque per non annoiare i fans? oppure gettano le basi per una possibile rottura? e in quest'ultimo caso sarebbe definitivamente definitiva??

 

 

 

 

 

Perché lo Spuffy funziona meglio del Bangel

Su istigazione di Marianna (prendetevela con lei XD) ho deciso di mettere per iscritto i motivi per cui per me lo Spuffy funziona meglio del Bangel. “Funziona” nel senso che è una love story scritta meglio, sviluppata meglio e quindi più convincente.

I motivi, come detto nell’altro post, sono tremila. Li sintetizzo in tre.

PRIMO: Spike ‘funziona’ meglio di Angel. Mi riferisco al fatto che il suo personaggio è stato descritto, fin dall’inizio, con molta più coerenza e cura rispetto a quello di Angel e che la sua evoluzione da Big Bad a eroe redento ha un impatto e una credibilità che a quella di Angel manca. Lo vediamo passare dall’oscurità alla luce, vediamo che tale passaggio è motivato proprio dall’amore per Buffy e vediamo che nel momento in cui si redime, lo fa sul serio e senza scivoloni. Tutto il contrario di Angel che ci viene presentato come eroe buono e tormentato, ma poi si rivela essere un personaggio che fino alla fine (e anche dopo) resta in bilico tra il bene e il male. Vuole essere buono senza esserlo e commette gesti eroici ma senza essere un eroe. Sbaglia, si pente... e sbaglia di nuovo. Persino nei fumetti si può vedere che la sua redenzione non è ancora compiuta e forse mai lo sarà. È un personaggio pieno di ombre, che non dico manchi di un certo fascino... ma non può assolutamente rappresentare il ‘grande amore’ di Buffy.

SECONDO: la narrazione della love story spuffyana ‘funziona’ meglio. Con il bangel abbiamo un innamoramento improvviso e incomprensibile, una storia fatta solo di sbaciucchiamenti e di inutili melodrammi, che si trascina piena di inconcludenze e incoerenze fino a concludersi con delle motivazioni tirate per i capelli. Non possono stare insieme perché... boh! Con lo spuffy invece abbiamo due nemici acerrimi che diventano prima alleati loro malgrado, poi confidenti e quasi amici, e infine, solo dopo essersi conosciuti e aver visto il meglio e il peggio l’uno dell’altra, solo allora s innamorano. E anche quello loro malgrado. Infatti entrambi combattono quel sentimento all’inizio (Buffy molto più di Spike, certo) e si prendono e si lasciano e si fanno del male, con delle motivazioni che possono non piacere ma sono realistiche e credibili. Non possono stare insieme perché lei è una paladina del bene, lui un vampiro senz’anima. E questo rappresenta la spinta per la scelta senza precedenti di Spike. L’amore di Buffy, di una donna forte e coraggiosa, di un’eroina, lo cambia. Non la visione di una ragazzina frivola e superficiale che si ciuccia un lecca-lecca sui gradini dell’asilo XD

TERZO: la coppia Spike/Buffy ‘funziona’ meglio. Sarà un’utopia ma per me quando due si amano dovrebbero migliorarsi a vicenda. Spike e Buffy lo fanno e questo persino prima che lui si prenda l’anima, quando la loro relazione è nel pieno della burrasca. Perché la conclusione della sesta stagione è che Spike diventa migliore grazie a Buffy e Buffy ‘guarisce’ grazie a Spike. Nella settima si danno fiducia e forza l’un l’altra e nella decima Buffy dice che Spike la rende felice e che lei si piace quando è con lui. Quando stava con Angel invece, Buffy non faceva che piangere e dire cose stupide del tipo ‘quando ti bacio, vorrei morire’ e quel che è peggio è che lui l’aveva fatta diventare una persona capace di fare cose orribili, capace di sacrificare la vita degli altri e la propria per il suo cosiddetto amore. Come la stessa Buffy gli dice: qual è stato il momento migliore della loro storia? quando lui l’ha lasciata o quando lei lo ha ucciso?

 

Angel e Buffy: mai stato vero amore da parte di Angel

Dopo anni di Buffy, di letture sui forum, di riflessioni, ecc sono arrivata alla conclusione che il sentimento di Angel per Buffy non è mai stato vero amore.

 

Spiego perché, partendo dalla premessa che il motivo per me risiede nella personalità di Angel. Tra l'altro sto preparando un'approfondita analisi sul suo personaggio, ma per ora mi limito a parlare di ciò che riguarda l'oggetto di questo articolo.

 

N.B. è una cosa che avevo scritto senza troppa riflessione e senza preoccuparmi della forma, in risposta ad una domanda di Marianna. Ho pensato sarebbe stato bello approfondire l'argomento con voi tutte e vedere se c'è qualcun'altro lì fuori che la pensa come me!

 

-----------------

 

Come umano, Angel era un donnaiolo che soffriva del fatto di essere sminuito di continuo dal padre e non ne accettava l’autorità.  

 

Su come diventa vampiro, ho una teoria sul fatto che Liam sapesse cosa Darla gli stava offrendo e che abbia scelto di essere vampirizzato, perchè questo gli avrebbe dato potere, ma non ci sono molte prove che sia così (d’altro canto però non ce n’è nessuna del contrario e cmq questa è un'altra faccenda.

Non appena diventa vampiro va ad uccidere il padre al quale prima dice qualcosa del tipo “pensavi che non avrei mai combinato nulla, invece hai visto che adesso sono qualcuno?”.

Come vampiro è uno che non ama il confronto diretto, è un manipolatore, uno che predilige le torture psicologiche. Uno che vuole dettare legge. Non accetta l’autorità del Maestro e vuole essere il maschio alpha del suo gruppo. Fa di tutto per essere considerato uno dei peggiori vampiri mai esistiti. Vuole essere ricordato.

Subito dopo aver subito la maledizione degli zingari, nonostante il peso della colpa che avrebbe dovuto gravare su di lui, finge per due anni di essere ancora Angelus, riuscendo ad ingannare Drusilla e Spike che pure lo conoscevano bene. In quei due anni, uccide ancora anche se si limita a quelli che lui stesso decide che non sono degni di vivere e non ha problemi a guardare i suoi compari che fanno strage di innocenti. La sua reazione quando viene a sapere che Spike ha appena ucciso una cacciatrice (in Cina) non è quella di un uomo inorridito per una tale atrocità o di uno che si sente in colpa per non averla impedita, ma piuttosto sembra di rabbia e invidia.

Negli ottanta o giù di lì anni successivi, seppure non ha rapporti stretti con gli umani, Angel vive in città affollate a contatto con gli umani, va ai concerti, ai matrimoni di gente famosa, fa a pugni con un demone per una donna...il che mi porta a pensare che non se ne sia stato con 'le mani in mano' ;)

 

Se ne va sì in giro con la faccia appesa ma da come la vedo io è solo perché non può più essere “Angelus”. Di sensi di colpa o di voglia di redimersi non c’è traccia.

Forse uccide ancora o forse no. La cosa non è certa, anche se nella puntata dell’hotel si vede che beve sangue comprato. Ad un certo punto sempre in quella puntata una donna gli chiede aiuto, lui rifiuta perchè non gliene frega niente di aiutare gli altri, lei insiste. E guarda caso è carina. Alla fine Angel accetta ma poi viene tradito e per vendetta lascia che la donna e tutti gli abitanti dell’albergo vengano uccisi dal demone. Poi succede il fatto del sottomarino. Viene costretto ad andarci, non lo fa spontaneamente per aiutare qualcuno. Quando è lì sotto e scopre che ci sono altri demoni e vampiri sarebbe logico che li uccidesse per prevenire che facessero del male agli umani, invece no, li lascia stare. E loro uccidono. E anche lui lo fa e vampirizza Lawson perché per poter tornare in superficie ha bisogno di lui che è l’unico in grado di governare il sottomarino.

 

Quindi non ha problemi ad uccidere, se pensa che si tratti di qualcuno che “per lui” non merita di vivere o se ritiene di essere giustificato, e di nuovo mostra di non avere scrupoli a lasciare che altri uccidano. E ancora nessuna traccia di sensi di colpa.

Veniamo all’episodio nel negozio. Un uomo viene ferito davanti a lui (che non fa nulla per aiutarlo), inizia a sanguinare e lui non resiste e si ciba di lui. La cosa lo sconvolge al punto di vivere per circa quindici anni isolato e cibandosi di ratti. Quest’episodio è importante. Mi sono chiesta perché? Angel aveva già ucciso e parecchie volte, aveva lasciato che altri uccidessero senza fare nulla e in tutto ciò mai aveva mostrato sensi di colpa, rimorso, desiderio d’espiazione. Nulla. Poi si ciba di uno che sta morendo e va in tilt. Sono sensi di colpa? Se sì, perché solo ora? E perché al senso di colpa non si accompagna la voglia di fare qualcosa di buono, di utile, se non per rimediare, almeno per sentirsi meglio? La risposta è che Angel ancora non si sente in colpa. Quello che lo fa stare male è che si fa schifo, si considera debole, un nessuno ridotto a cibarsi di moribondi. In ottanta anni, l’equivalente di una vita umana, l’anima (= la coscienza) riacquistata non è bastata a fargli capire quanto male ha fatto né tantomeno a dargli l’idea che può usare i suoi poteri di vampiro per fare qualcosa di buono. Questo per me è indice di una personalità disturbata, incapace di provare sentimenti profondi e altruistici.

Quindici anni dopo circa, lo trova Whistler che si presenta come portavoce delle forze del bene e cerca di convincerlo ad aiutare la Cacciatrice nella sua lotta contro il male. Angel si convince solo quando vede Buffy, una quindicenne molto carina che ha l’aria di essere frivola, innocente (e si sa quanto questo piacesse a Angelus) e anche un po’ stupida. Manipolabile. Quando accetta di aiutarla dice “voglio essere qualcuno.”

A questo punto abbiamo la versione ufficiale, quella che Angel stesso racconta a Buffy e alla quale l’intero fandom si attiene, e cioè che si è innamorato di lei non appena l’ha vista quando lei ancora non era una cacciatrice. Lo dice a Buffy per convincerla del fatto che l’ama come persona e che il fatto che sia una cacciatrice non conta. Ma questo è falso perché noi sappiamo che Angel sa che Buffy sarà una cacciatrice prima ancora di vederla e la prima volta che la vede è proprio quando Buffy viene contattata dal suo osservatore. E la domanda è: perché mente? Di solito si mente per nascondere una verità o per manipolarla.

La storia poi vuole farci credere che Angel volesse aiutare Buffy, ma di fatto cosa fa? Le mente, nascondendo la sua identità, la segue nel buio, la studia, la spia. Tutte cose in linea con la personalità di Angelus. E poi fa il misterioso, le manda messaggi criptici che non l’aiutano per niente. Azioni che sembrano indicare un piano ben studiato volto ad attirare l’attenzione di Buffy e stuzzicare il suo interesse. Un piano di seduzione in piena regola e Buffy ci casca. Nel giro di poco si dice innamorata di lui. Senza sapere nulla di lui lo fa entrare in casa e lo fa stare per un’intera notte e un intero giorno. E lui ci resta, senza avere alcun motivo valido se non quello appunto di portare avanti l’opera di seduzione. Vuole che lei si fidi di lui, che si innamori. Si toglie molto convenientemente la camicia, le dice che gli piace, le fa credere che ha l’abitudine di andare in giro a fare l’eroe, si gioca la carta della compassione dicendole che i vampiri gli hanno ucciso i genitori, e che è sentimentalmente solo da tanto. Poi fa la parte di quello che vuole essere maturo e sensibile. “Dovrei andare, non posso stare con te, sono troppo vecchio per te, quando ti sto vicino non riesco a resisterti” però di fatto non se ne va.

Sempre nella stessa puntata, Angel (che avrebbe dovuto stare lontano da Buffy) va a casa sua e si ritrova nella trappola di Darla. Buffy lo coglie in flagrante con Joyce tra le braccia e le zanne di fuori. L’avrebbe morsa? Non l’avrebbe fatto? Non si può sapere, ma si capisce che è tentato. Messo di fronte alla possibilità che Buffy possa ucciderlo, Angel decide di farlo lui per primo. Ma poi ha l’occasione di fare il cavaliere che salva la donzella uccidendo Darla per Buffy. Dopodiché continua a cercarla sempre continuando a dire che la cosa non può funzionare. La vecchia tattica “non dovrei, ma ti desidero troppo” che fa perdere la testa alle ragazzette ingenue.

Continuiamo con la prima stagione. Quando Angel viene a sapere che Buffy è andata ad affrontare da sola il Maestro si capisce che non gliene frega nulla. Xander deve praticamente costringerlo ad andare con lui. Quando arrivano e trovano Buffy morta la sua reazione è... blanda. Non certo quella che ci si aspetta da un uomo innamorato. Basta confrontare la scena con quella nella quinta dove Spike scoppia a piangere davanti al corpo di Buffy.

A questo punto si potrebbe dire che Angel si è innamorato di Buffy dopo, ma visto che lui (e la storia) vogliono farci credere che l’ha amata dal principio per me le possibilità sono due: 1. l’ha amata dal principio o 2. non l’ha amata affatto.

E comunque anche nelle successive stagioni ci sono tante contraddizioni, tante inconsistenze e tanti dettagli che mi fanno pensare che non fosse vero amore, che per Angel Buffy fosse più che altro un simbolo di quello che era riuscito ad ottenere e a diventare, una conquista. Giusto per citarne alcuni: lui che in espiazioni dice “ti voglio” invece di ti amo, il suo cancellare totalmente qualsiasi sentimento una volta persa l’anima, i motivi assurdi per cui la lascia, il suo farsi vivo di tanto in tanto come se non volesse perdere il potere che aveva su di lei, il modo in cui la tratta quando litigano per faith, la sua decisione di tornare vampiro in IWRY...

Quindi per me Angel, dopo 100 anni trascorsi come un anonimo vampiro incapace di fare massacri, come un ‘nessuno’ qualsiasi, ha visto “la prescelta”, una ragazzetta da niente che veniva portata sul palmo di mano dalle forse dell’essere e gli è venuta l’idea. Ha pensato che se non riusciva più a essere un big bad, poteva diventare qualcuno come paladino del bene. Voleva il potere, essere importante, essere “qualcuno” e a quel punto qualsiasi fosse stato lo scopo ultimo, gli andava bene uguale. L’amore per Buffy, la voglia di espiazione, il desiderio di aiutare non c’entravano proprio nulla. Era di nuovo qualcuno, l’unico vampiro con l’anima, l’unico vampiro a combattere in nome del bene. E l’unico ad avere l’amore della prescelta. Che Buffy fosse carina e manipolabile è stato solo la ciliegina sulla torta.

 

 

Buffy Comics - Stagione 10 nr 18

   SPOILER

per chi non ha ancora letto il numero 18 della decima stagione di Buffy!!

 

 

Iniziamo dall’inizio :D

Avevamo lasciato Angel che, senza porre neanche un secondo di resistenza, cede all’influenza di Archaeus

                                                             

angel ferisce spike

 

Spike reagisce in modo fantastico estraendosi la spada dal petto e difendendosi da Angel che continua ad attaccarlo. Nel frattempo Buffy lotta con Archaeus che dice un paio di cose interessanti: che le anime dei due vampiri fanno ostruzionismo (e fin qui nulla di nuovo) ma che a suo favore giocano le loro paure e gelosie e che alla fine cederanno perché quello che chiede loro è qualcosa che desiderano fortemente. Al che si deduce che Spike nutre il desiderio di uccidere una Cacciatrice e Angel quello di uccidere Spike! Devo dire che mentre non sono per nulla sorpresa per Angel, il desiderio di Spike un po’ mi spiazza... anche se poi ad Archaeus va male con entrambi.

Ma andiamo per ordine. Mi ha parecchio infastidito la reazione di Buffy nel vedere Angel e Spike lottare. Li rimprovera entrambi, in pratica dicendo loro di fare qualcosa di più utile, come se fossero stati due ragazzini intenti a litigare per motivi futili e non un vampiro che cerca di uccidere l’altro! E dopo se la prende con Spike dicendogli di smetterla di approfittare del fatto che Angel sia fuori di testa >_<

E che cavolo, Buffy! Uno, Spike si sta solo difendendo e due, Angel non è “fuori di testa”. È solo un essere che ha imparato a nascondere la propria malvagità finché non trova la scusa per farla uscire fuori e cavarsela, ancora una volta, impunemente. “È colpa di Archaeus, no?” Grr, Grrr e doppio Grrrr!

Giusto per non far vedere che mi concentro solo sul terzetto... ma non stanno un po’ esagerando a far vedere quanto è attaccabile Willow? Ultimamente mi pare che non faccia altro che farsi ferire. Dove vorranno andare a parare?

Torniamo a Angel e Spike. Spike fa di nuovo una figura grandiosa riuscendo con la sola forza delle parole a fermare Angel. Questa per me è la parte più interessante in assoluto, e non posso fare a meno di paragonare i due vampiri. Spike aveva recuperato il controllo di sé grazie all’amore per Buffy, Angel invece lo recupera (ammesso che lo abbia mai perso davvero) grazie all’odio mai spentosi per il padre. Duecento e passa anni, di cui la metà con l’anima, e lui ancora non riesce ad ammettere le proprie responsabilità, a capire che il padre aveva ragione sul suo conto e soprattutto a provare rimorso per averlo ucciso! Angel non ‘torna in sé’ perché realizza di star facendo qualcosa di sbagliato. Si ferma perché capisce che sta facendo il gioco di Archaeus, perché lo identifica con il padre che ancora odia e perché non accetta di prendere ordini da lui. Perciò decide di fermarsi.

La scena di D’Hoffryn che ‘sgrida’ il gruppo mi ha lasciato perplessa. Mi è sempre apparso un personaggio imperturbabile e ora invece sembra furioso (n.b. nella traduzione Buffy dice che è una specie di esaltato mentre in realtà lo definisce ‘yeller’ e cioè un urlatore) mentre gli altri stanno lì come bambini a farsi tirare le orecchie. Boh... comunque devo ammettere che sono più presa sulla storia di Buffy, Spike e Angel e che ho badato poco alla faccenda del manufatto. A che serve?? Ad aprire un portale?

Per il resto, troppa armonia e pace per me. Angel e Andrew, Angel e Xander... O è fasulla oppure gli scrittori stanno facendo gli gnorri. Considerando quanto succede alla fine, io opto per la prima.

(Ma quanto è dolce Buffy che medica Spike?? <3 quasi quasi la perdono XD )

Ora scusate ma prima di proseguire, ho bisogno di un antiemetico....

Fatto, speriamo che basti!

Ok, dov’ero? Ah, sì. Spike si complimenta con Angel per aver resistito, Angel lo ringrazia dicendo che non ce l’avrebbe fatta senza di lui, poi c’è la raccomandazione di non farle del male (e lo dice proprio lui??) con tanto di stretta di mano. E tutto davanti a Buffy, ovvio. Che poi sembra volere la benedizione di Angel sulla sua relazione con Spike!! Aaargh... ma quando crescerà sta donna?? Comunque, Angel gliela dà (che grand’uomo) e si scambiano un bacio sulla guancia.

Ma ecco che Buffy gira le spalle e Angel dice a Willow (che si complimenta con lui) che lo ha fatto perché tanto... sa che non durerà! Perché secondo lui, anima o no, Spike non cambierà mai. Dice che è uno che si fissa con le donne, sperando che possano risolvere i suoi casini ma che poi le allontana quando vede che non ci riescono. Interessante la frase interrotta di Willow che secondo me stava per dire che quello che Angel stava raccontando assomiglia più al ritratto di Angel stesso. E infatti per me Angel sta proiettando su Spike la visione che ha di sé stesso. Anche tenuto conto del fatto che Angel di Spike e delle sue relazioni amorose alla fine non sa un accidente di nulla!

In conclusione sono contenta che Angel sia fuori dai piedi (si spera definitivamente) ma non molto soddisfatta nel vedere che resta sempre impunito. La copertina che avevo visto in anticipo mi aveva fatto illudere che finalmente Buffy avrebbe aperto gli occhi su di lui...

 

 

E le storie di...

white_love.png

Fanfictions

white_cross.png

BuffyWorld

Disclaimer

I personaggi e le situazioni presenti nelle storie pubblicate su questo sito sono utilizzati senza alcun fine di lucro e nel rispetto dei rispettivi proprietari e copyrights. La lettura delle fanfictions è riservata ai soli utenti maggiorenni, previa registrazione gratuita e accettazione del regolamento e della Cookie Policy. Se non possiedi già un account, registrati adesso.

---------------------------

Abbiamo 21 curiosi e nessun lettore online